Un nuovo, grande progetto sta per prendere vita, e noi di Mercati d’Autore non potremmo esserne più felici!Il Comune di Roma ci ha scelto per una collaborazione, ancora una volta, per dare forma e bellezza a un luogo amatissimo dai cittadini: il mercato rionale di Vespri Siciliani.
–
Dopo gli ottimi risultati ottenuti nei precedenti interventi, gli operatori del mercato hanno deciso di affidarci la loro rappresentanza, tecnica e non solo, riconoscendo alla nostra società la professionalità, la creatività e la visione che da sempre ci contraddistinguono. Una fiducia che ci riempie d’orgoglio e che vogliamo ripagare condividendo un progetto capace di restituire al quartiere un vero e proprio spazio di vita.
Il nuovo Mercato Vespri Siciliani sarà molto più di un semplice luogo di spesa: sarà un punto d’incontro, una piazza aperta, un piccolo mondo urbano dove convivono tradizione e contemporaneità.
Dopo gli ottimi risultati ottenuti nei precedenti interventi, gli operatori del mercato hanno deciso di affidarci la loro rappresentanza, tecnica e non solo, riconoscendo alla nostra società la professionalità, la creatività e la visione che da sempre ci contraddistinguono. Una fiducia che ci riempie d’orgoglio e che vogliamo ripagare condividendo un progetto capace di restituire al quartiere un vero e proprio spazio di vita.
Il nuovo Mercato Vespri Siciliani sarà molto più di un semplice luogo di spesa: sarà un punto d’incontro, una piazza aperta, un piccolo mondo urbano dove convivono tradizione e contemporaneità.
–
All’interno troveranno spazio circa 20 attività, tra botteghe storiche, nuove realtà gastronomiche, piccoli artigiani e operatori locali. Ma la vera novità sarà l’atmosfera: saranno allestite aree dove è possibile sedersi, bere un caffè, chiacchierare e vivere il mercato come un luogo di socialità quotidiana. Un ambiente accogliente, curato nei dettagli e pensato per far sentire tutti, residenti, commercianti e visitatori, parte di una comunità viva.
Il progetto, interamente finanziato dal Comune di Roma, si occuperà tra l’altro. anche di fornire box vendita, più belli, più efficienti, più sicuri e confortevoli.
All’interno troveranno spazio circa 20 attività, tra botteghe storiche, nuove realtà gastronomiche, piccoli artigiani e operatori locali. Ma la vera novità sarà l’atmosfera: saranno allestite aree dove è possibile sedersi, bere un caffè, chiacchierare e vivere il mercato come un luogo di socialità quotidiana. Un ambiente accogliente, curato nei dettagli e pensato per far sentire tutti, residenti, commercianti e visitatori, parte di una comunità viva.
Il progetto, interamente finanziato dal Comune di Roma, si occuperà tra l’altro. anche di fornire box vendita, più belli, più efficienti, più sicuri e confortevoli.
–
I lavori inizieranno a gennaio 2026 e comprenderanno un ampio intervento di riqualificazione urbana: nuovi percorsi pedonali più ampi e accessibili, illuminazione a basso consumo energetico, marciapiedi rinnovati e aiuole valorizzate. Un restyling pensato per integrare bellezza e sostenibilità, rendendo il mercato un luogo da vivere tutto il giorno, in ogni stagione.
I lavori inizieranno a gennaio 2026 e comprenderanno un ampio intervento di riqualificazione urbana: nuovi percorsi pedonali più ampi e accessibili, illuminazione a basso consumo energetico, marciapiedi rinnovati e aiuole valorizzate. Un restyling pensato per integrare bellezza e sostenibilità, rendendo il mercato un luogo da vivere tutto il giorno, in ogni stagione.
–
Il Mercato Vespri Siciliani è molto più di un semplice spazio commerciale. Con questo intervento si restituisce una nuova energia, nuova luce e nuova centralità, trasformandolo in un punto di riferimento per tutto il quartiere. Sarà un’opera di riqualificazione urbana e sociale, capace di generare valore, bellezza e senso di appartenenza. Un progetto che parla di rinascita, comunità e futuro: proprio come piace a noi!
Il Mercato Vespri Siciliani è molto più di un semplice spazio commerciale. Con questo intervento si restituisce una nuova energia, nuova luce e nuova centralità, trasformandolo in un punto di riferimento per tutto il quartiere. Sarà un’opera di riqualificazione urbana e sociale, capace di generare valore, bellezza e senso di appartenenza. Un progetto che parla di rinascita, comunità e futuro: proprio come piace a noi!
–
Il restyling del mercato Vespri Siciliani rappresenta un nuovo passo nel nostro impegno per ridare vita ai mercati rionali di Roma, rendendoli spazi moderni, accoglienti e sostenibili. Perché crediamo che i mercati siano l’anima autentica dei quartieri, luoghi dove la città respira, cresce e si riconosce. E noi siamo pronti, ancora una volta, a scrivere insieme una bellissima pagina di rigenerazione urbana.
Il restyling del mercato Vespri Siciliani rappresenta un nuovo passo nel nostro impegno per ridare vita ai mercati rionali di Roma, rendendoli spazi moderni, accoglienti e sostenibili. Perché crediamo che i mercati siano l’anima autentica dei quartieri, luoghi dove la città respira, cresce e si riconosce. E noi siamo pronti, ancora una volta, a scrivere insieme una bellissima pagina di rigenerazione urbana.



