L’amministrazione Comunale ha deciso finalmente di investire con decisione sul futuro dei mercati rionali: il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha infatti istituito un Ufficio di Scopo per rilanciare, riorganizzare e modernizzare le attività storiche mercatali della città. L’obiettivo è quello di rendere i mercati moderni ed accoglienti, trasformandoli in luoghi di aggregazione che, oltre ad offrire prodotti a km 0, possano ampliare l’offerta con la creazione di aree di accoglienza per i visitatori e l’ampliamento della proposta food.
–
Come? Con la creazione di laboratori alimentari con possibilità di cottura, elemento fondamentale per poter ambire ad attrarre un pubblico più vasto.
La creazione di un Ufficio di Scopo da parte del Comune di Roma ha confermato a noi di Mercati d’Autore che il percorso intrapreso nel 2015 fosse quello giusto. Oggi, sempre più mercati stanno cogliendo l’opportunità di costruire il proprio futuro, sfruttando le possibilità offerte dalla Nuova Convenzione stipulata con il Comune di Roma, proprietario delle aree mercatali.
Come? Con la creazione di laboratori alimentari con possibilità di cottura, elemento fondamentale per poter ambire ad attrarre un pubblico più vasto.
La creazione di un Ufficio di Scopo da parte del Comune di Roma ha confermato a noi di Mercati d’Autore che il percorso intrapreso nel 2015 fosse quello giusto. Oggi, sempre più mercati stanno cogliendo l’opportunità di costruire il proprio futuro, sfruttando le possibilità offerte dalla Nuova Convenzione stipulata con il Comune di Roma, proprietario delle aree mercatali.
–
In questo contesto, molti mercati hanno scelto di affidarsi a Mercati d’Autore come partner strategico per la riqualificazione e il restyling delle proprie strutture, riconoscendosi come punto di riferimento ed esperti del settore. È così che abbiamo contribuito al rilancio di realtà importanti della città come il Mercato Nomentano, il Mercato Savoia, il Mercato Ponte Milvio e il Mercato Talenti, accompagnandole in un processo di trasformazione che le ha rese più moderne, funzionali e attrattive per i cittadini.
In questo contesto, molti mercati hanno scelto di affidarsi a Mercati d’Autore come partner strategico per la riqualificazione e il restyling delle proprie strutture, riconoscendosi come punto di riferimento ed esperti del settore. È così che abbiamo contribuito al rilancio di realtà importanti della città come il Mercato Nomentano, il Mercato Savoia, il Mercato Ponte Milvio e il Mercato Talenti, accompagnandole in un processo di trasformazione che le ha rese più moderne, funzionali e attrattive per i cittadini.
–
L’obiettivo è restituire ai cittadini luoghi moderni, funzionali e accoglienti, capaci di unire la tradizione del commercio di prossimità con le esigenze della vita contemporanea, rispettando le esigenze degli operatori commerciali. I mercati rionali, cuore pulsante dei quartieri, rappresentano infatti non solo spazi dedicati alle vendite ma veri e propri centri di socialità, cultura e identità locale.
L’obiettivo è restituire ai cittadini luoghi moderni, funzionali e accoglienti, capaci di unire la tradizione del commercio di prossimità con le esigenze della vita contemporanea, rispettando le esigenze degli operatori commerciali. I mercati rionali, cuore pulsante dei quartieri, rappresentano infatti non solo spazi dedicati alle vendite ma veri e propri centri di socialità, cultura e identità locale.
–
La fiducia accordata dal Comune di Roma a Mercati D’Autore è nel segno del riconoscimento di una competenza consolidata nel ripensare gli spazi urbani. Ogni mercato avrà un restyling unico, rispettoso della propria storia e del contesto di riferimento.
–
Con questo progetti, condivisi con la nostra Amministrazione comunale, Roma conferma la volontà di riportare i mercati rionali al centro della vita urbana, trasformandoli in spazi vivi, sicuri e attrattivi. E lo fa con la certezza che Mercati D’Autore saprà interpretare al meglio questa sfida, restituendo ai cittadini quattro luoghi rinnovati, pronti a essere vissuti ogni giorno.
Con questo progetti, condivisi con la nostra Amministrazione comunale, Roma conferma la volontà di riportare i mercati rionali al centro della vita urbana, trasformandoli in spazi vivi, sicuri e attrattivi. E lo fa con la certezza che Mercati D’Autore saprà interpretare al meglio questa sfida, restituendo ai cittadini quattro luoghi rinnovati, pronti a essere vissuti ogni giorno.