Il mercato di Valmelaina, cuore pulsante dell’omonimo quartiere e simbolo della Roma autentica, si prepara a una nuova vita. Dopo anni di attesa, discussioni e progettualità, è finalmente in dirittura d’arrivo un ambizioso piano di restyling che trasformerà non solo il noto mercato, ma anche l’intera zona circostante, restituendo ai cittadini un luogo rinnovato, accogliente e funzionale.
–
Un progetto che nasce dalla collaborazione virtuosa tra Mercati D’Autore e il III Municipio di Roma, e che oggi si avvia a concretizzarsi con un passo decisivo: il passaggio ufficiale del mercato al Comune, previsto nei prossimi giorni. Questo atto segnerà l’inizio di una nuova fase per il quartiere di Valmelaina, con la prospettiva di un progetto innovativo che coniuga modernità, sostenibilità e rispetto per la storia e l’identità del quartiere.
Proprio in questi giorni i rappresentanti di Mercati D’Autore hanno avuto un importante incontro istituzionale presso la sede del III Municipio con le figure competenti del Comune di Roma. L’obiettivo? Condividere visioni, definire i dettagli tecnici e pianificare gli ultimi passaggi amministrativi prima dell’avvio operativo del progetto.
Un progetto che nasce dalla collaborazione virtuosa tra Mercati D’Autore e il III Municipio di Roma, e che oggi si avvia a concretizzarsi con un passo decisivo: il passaggio ufficiale del mercato al Comune, previsto nei prossimi giorni. Questo atto segnerà l’inizio di una nuova fase per il quartiere di Valmelaina, con la prospettiva di un progetto innovativo che coniuga modernità, sostenibilità e rispetto per la storia e l’identità del quartiere.
Proprio in questi giorni i rappresentanti di Mercati D’Autore hanno avuto un importante incontro istituzionale presso la sede del III Municipio con le figure competenti del Comune di Roma. L’obiettivo? Condividere visioni, definire i dettagli tecnici e pianificare gli ultimi passaggi amministrativi prima dell’avvio operativo del progetto.
–
Durante la riunione, sono stati discussi i punti chiave del piano di riqualificazione: dalla ristrutturazione delle aree interne del mercato all’adeguamento delle strutture secondo gli standard di sicurezza, fino alla valorizzazione degli spazi pubblici che circondano il mercato.
Mercati D’Autore, da sempre impegnata nella rigenerazione urbana dei mercati storici di Roma, ha ribadito la propria visione: restituire ai cittadini mercati che non siano solo luoghi di acquisto, ma spazi di socialità, cultura e identità territoriale.
Durante la riunione, sono stati discussi i punti chiave del piano di riqualificazione: dalla ristrutturazione delle aree interne del mercato all’adeguamento delle strutture secondo gli standard di sicurezza, fino alla valorizzazione degli spazi pubblici che circondano il mercato.
Mercati D’Autore, da sempre impegnata nella rigenerazione urbana dei mercati storici di Roma, ha ribadito la propria visione: restituire ai cittadini mercati che non siano solo luoghi di acquisto, ma spazi di socialità, cultura e identità territoriale.
–
Il restyling del mercato di Val Melaina prevede un intervento complessivo che unisce design contemporaneo e funzionalità, nel rispetto dell’anima storica del luogo. Gli interventi includeranno:
● Riqualificazione architettonica delle strutture e delle coperture;
● Miglioramento dell’accessibilità e dei percorsi pedonali interni ed esterni;
● Spazi verdi e aree di aggregazione per la cittadinanza;
● Nuova segnaletica e illuminazione, pensate per garantire sicurezza e valorizzazione estetica anche nelle ore serali.
Il restyling del mercato di Val Melaina prevede un intervento complessivo che unisce design contemporaneo e funzionalità, nel rispetto dell’anima storica del luogo. Gli interventi includeranno:
● Riqualificazione architettonica delle strutture e delle coperture;
● Miglioramento dell’accessibilità e dei percorsi pedonali interni ed esterni;
● Spazi verdi e aree di aggregazione per la cittadinanza;
● Nuova segnaletica e illuminazione, pensate per garantire sicurezza e valorizzazione estetica anche nelle ore serali.
–
L’obiettivo è rendere Val Melaina non solo un mercato rinnovato, ma un vero polo di riferimento per l’intero quartiere, capace di attrarre cittadini, famiglie e visitatori, rilanciando così anche le attività commerciali limitrofe e l’economia di prossimità.
Il conto alla rovescia è già iniziato: i primi di novembre si terrà la presentazione ufficiale del progetto, un evento che promette di essere un momento di grande partecipazione e visibilità.
Durante la presentazione, saranno presenti i rappresentanti di Mercati D’Autore, i delegati del III Municipio e numerosi esponenti politici e istituzionali, a testimonianza della rilevanza strategica di questa iniziativa per la città di Roma.
Il conto alla rovescia è già iniziato: i primi di novembre si terrà la presentazione ufficiale del progetto, un evento che promette di essere un momento di grande partecipazione e visibilità.
Durante la presentazione, saranno presenti i rappresentanti di Mercati D’Autore, i delegati del III Municipio e numerosi esponenti politici e istituzionali, a testimonianza della rilevanza strategica di questa iniziativa per la città di Roma.
–
Sarà l’occasione per illustrare nel dettaglio il piano di intervento, i tempi di realizzazione e le prospettive future per il quartiere. Ma, soprattutto, sarà il momento per condividere la visione di una Roma che si rinnova partendo dai suoi luoghi più autentici: i mercati rionali.
Da anni, Mercati D’Autore lavora con passione e competenza per valorizzare i mercati storici della Capitale, promuovendo un modello di sviluppo urbano basato su innovazione, partecipazione e sostenibilità.
Sarà l’occasione per illustrare nel dettaglio il piano di intervento, i tempi di realizzazione e le prospettive future per il quartiere. Ma, soprattutto, sarà il momento per condividere la visione di una Roma che si rinnova partendo dai suoi luoghi più autentici: i mercati rionali.
Da anni, Mercati D’Autore lavora con passione e competenza per valorizzare i mercati storici della Capitale, promuovendo un modello di sviluppo urbano basato su innovazione, partecipazione e sostenibilità.
–
Il progetto di Valmelaina è solo un capitolo di una lunga serie di interventi che mirano a ricucire il tessuto sociale e commerciale dei quartieri romani, restituendo a ogni mercato la sua centralità nella vita quotidiana dei cittadini.
Il progetto di Valmelaina è solo un capitolo di una lunga serie di interventi che mirano a ricucire il tessuto sociale e commerciale dei quartieri romani, restituendo a ogni mercato la sua centralità nella vita quotidiana dei cittadini.



