fbpx

Recuperiamo cibo, coltiviamo umanità. Al Nuovo Mercato Esquilino si festeggia la sostenibilità

 In News, News Esquilino

Recuperiamo cibo, coltiviamo umanità: sabato 12 ottobre appuntamento al Nuovo Mercato Esquilino per festeggiare un anno del progetto RomaSalvacibo

Sabato 12 ottobre al Nuovo Mercato Esquilino di Roma, a partire dalle ore 16.30  un pomeriggio all’insegna della sostenibilità e dell’economia circolare.

L’Associazione ReFoodGees e  Mercati d’Autore, insieme per un evento che celebra il primo anniversario del progetto  RomaSalvacibo  all’interno di uno dei più suggestivi mercati di Roma e festeggia  i risultati di questo anno durante il quale il momento della raccolta e distribuzione gratuita del cibo invenduto si è trasformato in un appuntamento di socialità all’insegna della condivisione.

12 mesi e 20.000 kg di cibo e sorrisi condivisi è il motto che sintetizza un anno ricco di scambi, non solo di cibo, ma di racconti, conoscenze, relazioni e cultura che si intrecciano in uno dei contesti più multietnici della Capitale.

Partendo dall’attività di distribuzione del cibo invenduto e donato dai commercianti, i volontari di ReFoodGees hanno nel corso del tempo costruito una vera e propria rete solidale fatta di laboratori per i più piccoli, di aiuto all’accesso ai servizi del territorio, di momenti sociali tra musica e merende solidali!

Il programma di sabato 12 ottobre sarà tutto improntato sul tema del riuso, per sperimentare un esempio concreto di come l’economia circolare possa trovare applicazione e attuazione a partire dai piccoli gesti quotidiani. Via, quindi, ai laboratori creativi per i più piccoli con  l’Associazione Eduraduno ed ai laboratori musicali con  i Butta Beat Riciclato, il gruppo che trasforma oggetti da buttare in strumenti musicali.

Il Coro di Piazza Vittorio, alle ore 19.00 chiuderà l’evento con un concerto nell’inaspettato scenario del “Giardino di Confucio”, gemma zen custodita negli spazi del Mercato.

“Vogliamo creare uno spazio partecipato in cui non esistano barriere tra chi dona e chi riceve, ma relazioni fluide e circolari in cui una comunità di persone condivide cibo, beni, saperi, competenze, con l’obiettivo comune di combattere l’alienazione e l’isolamento e migliorare l’impronta ecologica  di noi umani sul pianeta!” Questo l’obiettivo del progetto Roma Salvacibo che nasce nel settembre 2017 al mercato rionale dell’Alberone e che da ottobre 2018 opera ogni sabato al Nuovo Mercato Esquilino,  dando vita all’Associazione ReFoodGees.

“Con grande gioia abbiamo accolto l’invito a collaborare per l’organizzazione di questo anniversario speciale che vede protagonista il Nuovo Mercato Esquilino, fra i primi ad aver aderito al progetto Mercati d’Autore fin dalla sua nascita nel 2015. L’incontro con Roma Salvacibo è stato entusiasmante ed ha messo in moto tante energie dalle quali nasceranno sicuramente nuovi progetti per il futuro.  Il nostro obiettivo  è infatti affiancare i mercati rionali in un percorso di rilancio e di sviluppo che li riporti al centro della vita del quartiere.  Tantissime le iniziative organizzate in questi anni per dare nuovo slancio  alla funzione del mercato, inteso non solo come luogo di scambio di merci, ma come luogo di socialità dove trovare freschezza dei prodotti accompagnata dalla genuinità delle relazioni umane.” Titty Gentile Amministratrice Mercati d’Autore Scarl.

“Il Nuovo Mercato Esquilino rappresenta una realtà unica nella Capitale. Luogo simbolo, crocevia di viaggiatori e punto di riferimento per le comunità internazionali che vivono a Roma. Qui gli abitanti del quartiere e le comunità di expat trovano ogni giorno i prodotti tipici delle cucine di qualsiasi parte del mondo. Da sempre aperti a iniziative di ogni genere che esaltino la innata vocazione cosmopolita del Mercato , abbiamo con entusiasmo  accolto i volontari di Roma SalvaCibo a cui diciamo grazie anche per aver contribuito ad una sensibile  riduzione della produzione dei rifiuti organici, un tema particolarmente importante in un’area mercatale ampia come quella del Nuovo Mercato Esquilino”. Salvatore Perrotta Presidente Nuovo Mercato Esquilino.

Appuntamento al Nuovo Mercato Esquilino – Via Principe Amedeo, 184 –  Sabato 12 ottobre a partire dalle ore 16.30

Post recenti