fbpx

I migliori delivery a Roma? Quelli che fai al mercato rionale

 In News

Dal lockdown il delivery è diventato un tema di grande di attualità soprattutto per quanto riguarda il settore alimentare, una tendenza che ha investito anche i mercati rionali.

Chi aveva l’abitudine di consumare prodotti di qualità e a km 0 provenienti dai mercati di quartiere ha potuto contare su numerose iniziative anche da parte di  terzi con lo scopo di  favorire la consegna a casa dei prodotti dei piccoli e medi commercianti di fiducia.

Se prima di questo particolare momento storico i mercati non hanno mai avuto la necessità di avere un servizio a domicilio, con il mutare della condizioni storico-sociali e la crescente domanda di acquisto da parte dei consumatori di rifornirsi dai banchisti piuttosto che dalle grandi GDO sono aumentate di pari passo app e servizi per promuovere e garantire il servizio di delivery nei mercati rionali di Roma.

delivery mercati rionali

Delivery nei mercati rionali: nuove opportunità

Sulla scia positiva di start up e aziende che hanno trovato il modo di promuovere la consegna a casa dei prodotti provenienti dal mercato, anche i banchisti hanno capito che si aprivano nuove e importanti opportunità e gradualmente sono aumentate anche da parte loro le adesioni e la partecipazione al servizio di delivery.

A trarne giovamento sono sia i consumatori che finalmente hanno l’occasione di ordinare comodamente a casa i prodotti dei lori banchi di fiducia sia i commercianti che sono riusciti ad accedere a un settore che fino a poco tempo fa non era per loro accessibile tra gli altri motivi anche per il gap tecnologico.

Inoltre grazie a questo nuovo canale di vendita i banchisti sono riusciti non solo a raggiungere più facilmente il loro  pubblico, ma anche ad offrire loro un nuovo servizio.

Se non volete rinunciare alla genuinità delle materie prime e alla qualità dei prodotti del vostro mercato di fiducia potete visitare la sezione dedicata del nostro sito per verificare tutti i banchi che hanno messo a disposizione il loro numero per poter ordinare la spesa con la doppia possibilità di riceverla comodamente a domicilio o in caso non si voglia rinunciare all’atmosfera tipica del mercato ritirarla direttamente al banco.

Finalmente anche i mercati rionali custodi della cultura e tradizione popolare grazie anche all’ausilio della tecnologia sono riusciti ad entrare nel canale del delivery dal quale prima erano esclusi offrendo ai clienti un servizio al passo con i tempi ma riuscendo a mantenere la selezione delle materie prime e il rapporto qualità-prezzo di sempre.

Post recenti