fbpx

Mercati d’Autore iscritta al bando Regionale Reti d’Impresa.

 In News

Era il 2015 quando nasceva Mercati d’ Autore, grazie proprio alla prima edizione del bando regionali per le reti d’impresa. Oggi, dopo tanto lavoro fatto, si apre un nuovo capitolo con la seconda edizione, alla quale la rete si presenta con importanti progetti e novità.

Il bando regionale “Reti d’Impresa”

Il bando regionale 2022 è un ‘iniziativa della Regione Lazio atta a favorire la costituzione, l’avvio e il consolidamento delle reti fra attività economiche. Di fatto è uno degli strumenti operativi con cui la Regione attua i principi della legge regionale n.22 del 6 Novembre 2019. Il bando di gara elargisce finanziamenti di programmi di sviluppo o di formazione e consolidamento delle reti e può contare su una dotazione da bilancio 2022-2024 di 2,5 milioni di Euro per l’anno in corso. Per partecipare ed eventualmente ottenere un finanziamento occorre presentare progetti che rispondano a certi criteri e che, soprattutto, insistano su delle aree tematiche ben circoscritte dalla Regione. Nel dettaglio queste sono:

-Interventi di manutenzione, arredo e sicurezza dell’ambiente urbano;

-Azioni di mobilità intelligente, sostenibilità energetica e ambientale e fruizione spazi pubblici;

-Comunicazione e marketing di rete, animazione territoriale, formazione, promozione e valorizzazione delle eccellenze;

-Digitalizzazione e innovazione di filiera.

La scadenza per fare domanda di finanziamento era a fine Luglio e Mercati d’Autore è fra le reti d’impresa che hanno presentato domanda.

Tante le idee e i progetti che, dopo un periodo di confronto e scambio con i soggetti aderenti all’impresa, abbiamo inserito nella domanda di finanziamento. Le macro-aree scelte sono due: comunicazione, formazione e promozione delle eccellenze, con progetti di eventi e iniziative di comunicazione che coinvolgeranno, ovviamente, alcuni mercati facenti parte della rete ma anche altre realtà del settore gastronomico e alberghiero romano e laziale, che hanno aderito alla rete con entusiasmo e visione. Altra area toccata dagli interventi per i quali si chiede il finanziamento sono invece relativi alla digitalizzazione e innovazione di filiera, e riguardano in particolare il nostro portale, con nuove funzioni pensate per facilitare e aumentare le sinergie fra i vari soggetti coinvolti nella filiera di un mercato rionale, dai fornitori di generi alimentari agli operatori del mercato fino ai consumatori. I progetti, insomma, sono tanti e sono frutto di un lavoro a più teste fra nuovi e vecchi soggetti appartenenti alla rete. Ora non ci resta che aspettare e vedere se questi verranno premiati dalla commissione regionale, che comunicherà i risultati in autunno.

Bando regionale, le proposte della rete Mercati d’Autore.

Per ora non possiamo fornire ulteriori dettagli, ma rimanete connessi su queste pagine e a breve racconteremo di più su come stiamo migliorando e innovando le attività della nostra rete. Nel frattempo, incrociamo tutti le dita!

Post recenti