fbpx

MERCATI D’AUTORE E TELETHON: UNA COLLABORAZIONE PER LA RICERCA

 In News, News Condottieri, News Esquilino, News Nomentano, News Vespri Siciliani

Siamo lieti di annunciare una nuova, importante, collaborazione fra i mercati della nostra rete e Fondazione Telethon, una delle più importanti fondazioni nazionali e internazionali per la ricerca. Dal mese di Giugno i Dialogatori saranno ospitati da alcuni mercati rionali, per campagne di sensibilizzazione sul tema della ricerca sulle malattie rare. Scopri il calendario degli appuntamenti.

I DIALOGATORI TELETHON NEI MERCATI D’AUTORE

I mercati rionali, come spesso ci piace affermare, non sono e non devono essere solo un luogo di compravendita, ma sono spesso e volentieri il fulcro sociale di molti quartieri romani. Proprio in quest’ottica è nata la collaborazione fra Mercati d’Autore e la Fondazione Telethon, sempre alla ricerca di luoghi dove poter avvicinarsi concretamente al territorio e sensibilizzare le persone sull’importanza della ricerca scientifica. I mercati rionali rappresentano un luogo ideale per tale missione ed ecco perché la collaborazione è nata in maniera rapida e decisa. A partire da Giugno, infatti, alcuni mercati della nostra rete ospiteranno durante l’orario di apertura postazioni ufficiali Telethon, dove saranno presenti i Dialogatori: rappresentanti ufficiali della fondazione che hanno la missione di diffondere la consapevolezza sul mondo delle malattie genetiche rare e dei passi che si possono fare nel contrastarle grazie alla ricerca. Lo scopo primario dell’iniziativa, come detto, è di sensibilizzare e diffondere la conoscenza sul tema, ma chi desidera sottoscrivere un piano di donazioni potrà comunque farlo tramite i banchi che troverà nei mercati che hanno aderito all’iniziativa. Un’occasione in più per rimarcare quanto i mercati rionali siano un luogo sfaccettato e soprattutto vicino al cuore e alla mente delle persone capaci di premiare iniziative che vogliano raggiungere realmente i cittadini, nella loro quotidianità e umanità.

FONDAZIONE TELETHON: OGNI VITA CONTA

fondazione telethon

Telethon, crasi di “television marathon”, nasce come evento televisivo di raccolta fondi per la ricerca contro le malattie rare negli Stati Uniti nel 1965, da un’idea dell’attore Jerry Lewis, finalizzato a raccogliere donazioni per la ricerca sulla distrofia muscolare. Ben presto l’iniziativa esce dai confini americani e si diffonde in tantissimi paesi nel mondo. In Italia sbarca nel 1990, grazie a Susanna Agnelli e all’UILDM (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare), che danno vita alla Fondazione Telethon. Da allora in 30 anni la fondazione grazie alla maratona televisiva e ad una fitta e motivata rete di volontari e collaboratori per iniziative sul territorio, ha raccolto quasi 600 milioni di euro che sono serviti a finanziare 2700 progetti di ricerca coinvolgendo 1600 ricercatori per studi su 526 malattie genetiche rare. Uno sforzo enorme che ha portato a risultati eccellenti quale la messa a punto di un’efficace terapia genica per combattere l’Ada-Scid (deficit di adenosina deaminasi) da parte dell’Istituto San Raffaele-Telethon di Milano. Nel 2010 lo stesso istituto ha effettuato la prima prova clinica di una terapia genica per la malattia neurodegenerativa Leucodistrofia metacromatica, e questi due risultati sono seguit negli anni tanti altri trial clinici per altrettante malattie rare, dalla Talassemia alla Sindrome di Marouteaux-Lamy.

IL CALENDARIO DEI MERCATI – IN AGGIORNAMENTO-

Ecco le date degli appuntamenti:

6 Giugno – Mercato Labicano – Condottieri

10 Giugno – Mercato Labicano – Condottieri

16 Giugno – Nuovo Mercato Esquilino

23 Giugno – Mercato Vespri Siciliani

30 Giugno – Mercato Nomentano

La calendarizzazione degli incontri sarà mese dopo mese, quindi per non perderti la data del tuo mercato rionale di fiducia, torna su questa pagina, aggiorneremo costantemente le date man mano che saranno rese ufficiali.

GESTISCI UN MERCATO E VUOI OSPITARE FONDAZIONE TELETHON?

L’iniziativa nasce fra la Fondazione Telethon e i Mercati d’Autore, ma vista l’importanza e la delicatezza dell’obiettivo, anche i mercati non aderenti alla rete hanno la possibilità di ospitare una o più giornate con i Dialogatori della fondazione Telethon. Scriveteci a mercatidautore@gmail.com e vi aiuteremo a organizzare gli incontri presso i vostri mercati rionali.

Post recenti