Spesa alimentare online a Roma: come si fa al mercato rionale
Sei sempre stato poco propenso all’idea di fare la spesa online. Hai sempre considerato i supermercati o mercati rionali online poco pratici e, oltretutto, la mancanza di tempo — vuoi anche la poca comodità di navigare su Internet, dal computer o dal cellulare, scegliere i tuoi prodotti ridotti a un display — ha fatto il resto. Morale della storia? Sono anni che parenti, amici e colleghi ti invitano a fare la spesa online e soltanto oggi, quando ormai da febbraio 2020 l’acquisto online ha preso clamorosamente il sopravvento per cause che tutti conosciamo, hai deciso di dare loro retta.
Come si dice, non è mai tardi per iniziare e rendersi finalmente la vita più semplice nel modo di acquistare anche i prodotti alimentari! Senza contare che fare acquisti in rete permette di accedere a tanti prodotti che nei mercati tradizionali spesso e volentieri non si trovano. Non solo: fare acquisti in rete permette di guadagnarci in stress: evitare file e traffico che, si sa, a Roma è all’ordine del giorno.
L’evoluzione dei mercati rionali
Lo stato di emergenza non ha incentivato solo i supermercati tradizionali a spostare l’attenzione sulla spesa online: anche i mercati rionali e i loro banchi sono stati spinti a innovarsi ed evolversi per mantenere vivo il contatto con i propri clienti.
Mercati d’Autore li ha accompagnati in questo percorso, ideando e realizzando il progetto Mercati d’Autore – Fai la Spesa Online, che permette alle persone di acquistare tramite WhatsApp e decidere se ritirare la spesa presso il mercato (perfettamente in linea con lo stile “Clicca e Ritira” dei supermercati più blasonati) o se riceverla direttamente a casa con un servizio di delivery personalizzato.
Il vantaggio di usufruire del servizio di Spesa Online al mercato rionale, è la comodità di fare la spesa da casa o da qualsiasi luogo della città di Roma senza fretta e senza dover considerare gli orari di apertura del mercato, e ricevere i prodotti a casa all’orario concordato.
Non solo, quindi, estremamente comodo ma anche sicuro: ordinando la tua spesa online direttamente dai produttori, avrai la certezza di acquistare alimenti freschi, di stagione e provenienti dal territorio. In più, il filo diretto con il produttore ti consentirà di discutere il prezzo.
Basta un click
Oggi, ordinare online e fare la spesa al mercato non è mai stato così semplice. Ecco cosa ti occorre fare nella pratica.
Inizia da qui: mercatidautore.com/mercati-fai-la-spesa
1. Scegli il tuo mercato
2. Scegli il banco
3. Clicca sul bottone “Fai la spesa su WhatsApp” e Invia un messaggio con la lista dei prodotti che vuoi acquistare
Non ti rimane che indicare quando e come ricevere la spesa: ritiro al mercato o consegna a domicilio direttamente a casa, in ufficio o dove vuoi tu. Paga al ritiro o alla consegna e… il gioco è fatto!
Last but not least, nella sezione “I Banchi” puoi riordinare comodamente le tue ricerche in Alimentari, Carne, Frutta e Verdura, Pesce, oppure Tutto per avere una panoramica completa e magari farti venire in mente le solite cose che ‘Ho dimenticato di scriverlo sulla lista!”.